Stagione 2019
“Alla Sagrestia di Don Filosdeo succede…”
– 6 Agosto, Altino
– 11 Agosto, Roccascalegna
– 23 Agosto, Piane d’Archi
“Lettere di Carbone – Voci dalla Miniera”
– 10 Agosto, Roccascalegna
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente”
– 19 Agosto, Secinaro (AQ)
Stagione 2018
“RSA Villa Malizia”
– 17 Marzo, Fara San Martino
– 8 Aprile, Casoli
– 12 Agosto, Altino
– 13 Agosto, Ari
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente”
– 19 Agosto, Secinaro (AQ)
Stagione 2017
“RSA Villa Malizia”
– 19 Agosto, Roccascalegna
– 21 Ottobre, Lanciano
– 19 Novembre, Lama dei Peligni
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente”
– 18 Agosto, Secinaro (AQ)
“la Guerra dei Vinti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente”
– 2 Luglio, San Marco la Catola (FG)
Stagione 2016
“Nun me dicite no”
– 10 Agosto, Palombaro
“Chi vive?!”
– 12 Agosto, Guardiagrele
– 13 Agosto, Pretoro
– 19 Agosto, Borrello
– 24 Agosto, Francavilla al Mare
Stagione 2015
“Nun me dicite no”
– 05 Agosto, Palena
– 14 Agosto, Roccascalegna
– 18 Dicembre, Casoli
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente”
– 18 Agosto, Secinaro (AQ)
Stagione 2014
“Arie de notte – Omaggio all’arte del teatro”
– 03 Agosto, Palena
– 08 Agosto, Villa Santa Maria
– 09 Agosto, Bomba
– 14 Agosto, Roccascalegna
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente”
– 17 Agosto, Secinaro (AQ)
Stagione 2013
“Storia di un’Annunciazione Annunciata”
– 12 Gennaio, Palena
– 19 Gennaio, Roccascalegna
“Io, Giuseppina, una donna del sud”
In collaborazione con l’amico Pierluigi Tortora de “La Bottega del Teatro” di Caserta
– 27 Luglio, Via S.Cosma – Roccascalegna
“La Festa del Santo Patrono”
– 8 Agosto, Piazza Monteclo – S.Eusanio del Sangro
– 11 Agosto, Piazza degli Eroi – Secinaro
– 13 Agosto, Contrada Montalfano – Cupello
– 15 Agosto, Largo S. Francesco – Palena
– 16 Agosto, Piazza Croce – Montelapiano
– 19 Agosto, Piazza Risorgimento – Palombaro
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente” con la partecipazione del complesso musicale “Compagni di Viaggio”
– 18 Agosto, Secinaro (AQ)
Stagione 2012
“Storia di un’Annunciazione Annunciata”
– 6 Gennaio, Colledimezzo
– 7 Gennaio, Roccascalegna
“Jus Primae Noctis (Secondo noi)”
Rappresentazione “storica” interpretata dai ragazzi della scuola elementare e media di Roccascalegna
– 9 Aprile, Castello medievale di Roccascalegna
– 25 Settembre, Piazza SS. Cosma e Damiano – Roccascalegna
“La Festa del Santo Patrono”
– 11 Agosto, Piazza Umberto I – Roccascalegna
“… E li chiamavano Briganti”
Manifestazione organizzata dagli amici del gruppo “Briganti del Sirente” con la partecipazione del complesso musicale “Compagni di Viaggio”
– 19 Agosto, Secinaro (AQ)
“Storia di un’Annunciazione Annunciata”
– 15 Dicembre, Atessa
– 23 Dicembre, Lama dei Peligni
Vi riproponiamo di seguito le nostre serate del 2011
“Briganti d’Abruzzo, figli della miseria”
-22 ottobre,Bresso (MI)
– 6 Agosto, Roccascalegna
– 11 Agosto, Casoli
– 17 Agosto, Castelvecchio Subequo
– 26 e 27 Agosto, III Palio Culinario delle Contrade di Altino – Festival del Peperone Dolce di Altino – collaborazione tra i Briganti de “La Bassa” e i Briganti della Contrada Colli … … … …
“Serenata Paesana”
16 Agosto, Roccascalegna