• “Alla Sagrestia di Don Filosdeo succede…”
  • “Lettere di Carbone – Voci dalla Miniera”
  • “RSA Villa Malizia”
  • “La Pila” Spettacolo interpretato dai ragazzi de “La Bassa – Junior” – Testo e Regia de “La Bassa”
  • “Nun Me Dicite No!”
  • “Arie de notte – Omaggio all’arte del teatro”
  • “… E li chiamavano Briganti” Manifestazione organizzata insieme al gruppo “Briganti del Sirente” di Secinaro (AQ)
  • “La Festa del Santo Patrono”
  • “Jus Primae Noctis (Secondo noi)” Spettacolo interpretato dai ragazzi de “La Bassa – Junior” – Testo e Regia de “La Bassa”
  • “Storia di un’Annunciazione Annunciata”
  • “Briganti d’Abruzzo, Figli della Miseria”
  • III° Festival del Peperone Dolce di Altino
    Alcuni membri della Bassa si sono prestati a dirigere la parte artistica dello stand della contrada Colli, a tema brigantaggio, all’interno del III° Festival del Peperone Dolce di Altino con il relativo Palio culinario delle contrade. La contrada ha vinto il Palio culinario ed il premio “Ricetta D’autore” per il secondo piatto.
  • “Serenata Paesana”
    Spettacolo di sketch comici, poesie e scenette di autori locali e della Bassa
  • “Maremma Sangue”
    Parte de “La Bassa” protagonista nel videoclip della canzone “Maremma Sangue” di Luca Faggella, regia di Alessandra Arcieri.
  • “Premiata Pasticceria Bellavista”
  • “Il diario di Bobo”
    Laboratorio di teatro e scrittura creativa per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Il risultato del laboratorio è stato lo spettacolo “Il diario di Bobo”, nato completamente dalla fervida fantasia dei piccoli partecipanti.
  • “Nascita”
    Alternativo racconto della natività composto di testi di Erri De Luca, Clemente Di Leo e di altri autori che collaborano con la compagnia.
  • “Migranti – L’ultimo viaggio”
    Laboratorio sperimentale sull’immigrazione clandestina.
  • “Aspiett ca mò t’accont!”
  • “Omaggio a Fabrizio De André”con Compagni Di Viaggio
    Spettacolo curato in collaborazione con il gruppo musicale di Roccascalegna “Compagni di viaggio”.
  • “Hai fretta? Un momento!”
  • “Luci, ombre e Varietà”
  • “Chi è cchiù felice ‘e me?”
  • “Storie da un calendario”
  • “E’ tutto l’istesso. (No, non è tutto l’istesso)”
    Commedia di Eduardo De Filippo.
  • “Racconto orale”
    Risultato di un laboratorio con gli studenti delle scuole di Roccascalegna.
  • “Favole”
  • “Ogni anno punto e a capo”
  • “Il Viaggio dei Racconti”
    Opere di Gianni Rodari.
  • “Voci”
    Tratto dalle opere e dai testi di Giacomo Leopardi, Primo Levi e Modesto della Porta.
  • “Natale in Casa Cupiello”
  • “Presepe itinerante”
    Rappresentazione della Natività di Gesù Cristo.
  • “La Raganella”
    Spettacolo in collaborazione con gli studenti di Roccascalegna.
  • “Noi della Bassa”
    Commedia di Domenico Turchi.
  • “Sottovoce”
    Film di Claudio Pazienza, Premio della critica al Festival del Cinema di Locarno e primo classificato al Festival Sulmona Cinema
  • “Luzio Colonna”
    Commedia sul brigantaggio in Abruzzo del Maestro Panfilo De Laurentiis.